La fragilità della ceramica diventa una metafora dell’imperfezione umana, mentre la polvere di gesso liquido è stata versata in un vaso sano per riempirlo completamente fino alla sua rottura. Il versamento è esperienza di vita. Il vaso viene quindi riparato ma lasciando visibili tutte le crepe. L’autoaccettazione dà vita a un’esistenza più bella e significativa.
Matteo Sanna

Matteo Sanna, Fragili Fraintendimenti, 2019, vetro, polvere di ceramica, acrilici e colle industriali, h 37cm x 28 cm diametro, pezzo unico.
Ph. Giacomo Guidi.
Courtesy dell’artista.